VIDEO IS KING, BUT SHARING IS THE KINGDOM
“Voglio un video smart, con una grafica fresh, che piaccia alla gente e che sia esplicativo del prodotto.
E che sia virale” (Il cliente)
Segno della croce. (Io)
Eppure sono ateo.
La viralità è quanto di più auspicabile si possa desiderare da un video, ma la sua natura artistica e svincolata da regole logaritmiche la rende un plusvalore di difficilissima interpretazione.
Impossibile da decretare a priori, esistono costanti che è bene conoscere, grazie alle quali aumenta la possibilità di accedere a questo ambitissimo valore aggiunto.
Parte integrante della cultura pop contemporanea, i video rispecchiano i gusti di un pubblico giovane (18-25 anni). Non a caso tra i 15 video piu condivisi del 2017 annoveriamo 3 music video (di cui in primis “Despacito” di Fonci e Daddy Yankee), notizie di cronaca (la morte del singer dei Linkin Park), quiz virali, consigli partici, statements politici e storie commoventi.